Presentazione
Prof.
Massimo Giovannini
Medico Chirurgo -
Specialista in Ginecologia e Ostetricia -
Direttore HPV Center - Centro Multidisciplinare
per la prevenzione, diagnosi e cura del
Papilloma Virus di Villa Mafalda
Scarica il mio Curriculum Vitae
Curo la salute delle donne dal 1978 e dal 2008
come Direttore del Dipartimento Infanzia e Adolescenza,
malattie di Genere e della Genitorialità della ASL Roma 2.
Mi sono occupato in particolare di ginecologia
dell'adolescenza; contraccezione; ostetricia; diagnosi
prenatale; patologia ostetrica; diabete gestazionale;
gravidanza ad alto rischio; post-partum; poliabortività;
fisiopatologia della riproduzione; diagnosi e terapia della
sterilità di coppia; endometriosi; terapie naturali e terapie
tradizionali per la menopausa; sanguinamenti uterini anomali
(AUB); endocrinologia ginecologica; patologie tumorali
dell'apparato genitale femminile; oncologia ginecologia;
patologia virale dell'apparato genitale femminile; diagnosi e
trattamento delle infezioni sessualmente trasmesse/papilloma
virus. egli ultimi anni ho ideato e realizzato eventi
di aggiornamento scientifico e a carattere divulgativo per la
promozione della tutela della salute dell’infanzia e
dell’adolescenza, con particolare attenzione al diritto dei
minori, italiani o migranti.
Nel corso degli anni sono
stato autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste
scientifiche nazionali ed internazionali e di volumi di
divulgazione scientifica tra i quali “La prevenzione dei
Tumori delle donne” Edizioni ERI con prefazione e
presentazione del prof. Umberto Veronesi.
Ho
partecipato a numerose trasmissioni televisive affrontando
tematiche legate alla salute femminile e della infanzia ed
adolescenza.
Svolgo attività chirurgica ostetrica e
ginecologica.
- Direttore Dipartimento Infanzia e Adolescenza, malattie di genere della genitorialità Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia ASL Roma 2
- Dirigente di Struttura Complessa per l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Sant'Eugenio e Sandro Pertini
- Professore a Contratto presso Sapienza Università degli Studi di Roma – S. Andrea
- Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Socio Fondatore della Società Europea di Endocrinologia Ginecologica
- Master in Endoscopia Ginecologica
- Master in Senologia
- Oltre 3000 interventi di grande chirurgia ginecologica eseguiti
- Oltre 4000 parti assistiti
- Autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
- Collaboratore con RAI Radiotelevisione Italiana per programmi di divulgazione scientifica
- Responsabile dell’Isola del Parto Sereno presso l’Ospedale San Camillo negli anni novanta con assistenza al parto in acqua e con tecniche di assistenza innovative per l’epoca.